da Il Foglio del 29.10.19
Il Foglio del 29.10.19 ripropone un interessante excursus del rapporto tra doveri e diritti, dove quasi sempre so o i primo ad essere tralasciati “compagni rifiutiamo il lavoro. Vogliamo tutto il potere, vogliamo tutta la ricchezza” scriveva, dopo il 1968, lo scrittore della neoavanguardia Nanni Balestrini in un libro intitolato Vogliamo tutto (Milano, Feltrinelli, 1971). […]
CONFEDILIZIA DELEGAZIONE DI FAENZA
Per i contratti di locazione agevolati 3 anni + 2 anni di proroga, la associazione proprietà edilizia di Ravenna – Confedilizia Delegazione di Faenza, fornisce agli associati il servizio di asseverazione del contratto di conformità al decreto ministeriale 16 gennaio 2017 e agli accordi territoriali in provincia di Ravenna. Il servizio è fornito su delega dall’ […]
trust e condominio
La Corte di Cassazione, con la sentenza 27 gennaio 2017 n. 2043, ha affermato un importante principio in materia di pignoramento di beni conferiti in trust, rilevando che “va disposta la chiusura anticipata di una procedura seguita al pignoramento di beni immobili eseguito nei confronti di un trust in persona del trustee, anziché nei confronti […]
NOTE LEGALI RIPRODUZIONE RISERVATA
Note legali del sito web – Copyrights & Credits sui contenuti Tutti i loghi e marchi presenti sul sito sono di proprietà dei rispettivi licenziatari. I testi, gli articoli, e la documentazione in formato elettronico presente su questo sito, salvo quanto diversamente ed espressamente indicato, sono di esclusiva proprietà di Danilo Montevecchi e sono considerate […]
rilascio spontaneo dell’immobile locato
La sentenza n. 6467/2017 Corte di Cassazione regola un caso dal quale si possono trarre direttamente ovvero per implicito alcuni principi fondamentali in tema di rilascio spontaneo dell’immobile locato. La semplice consegna delle chiavi, accettata dal proprietario senza verbale di rilascio scritto, può costituire fatto concludente riguardo la immissione nel possesso da parte del locatore. […]
amministrazione di sostegno a tutela di persone fragili
La nomina di amministrazione di sostegno è strumento idoneo alla tutela di persona che, anche se capace di intendere e volere dal punto di vista medico legale, risulta vulnerabile, fragile, condizionabile, in molti casi per l’età molto avanzata. E’ frequente il caso di anziani il cui conto corrente, in cui risultano solo accrediti da pensione, e […]
Quando si devono restituire i regali tra fidanzati
finito il fidanzamento ovvero la convivenza i regali non devono essere restituiti quando rientrano nelle “liberalità d’uso” Requisiti per il diritto alla restituzione: E Sigara si devono restituire gli oggetti di rilevante valore quando corrispondono a un impoverimento del patrimonio del donante. Le liberalità d’uso per essere tali devono essere proporzionali al tenore di vita […]